Ricordando Martin Luther King Jr.: un'ispirazione per generazioni
04 Apr 2011
"Ho un sogno che un giorno questa nazione si solleverà e vivrà il vero significato del suo credo: 'Riteniamo che queste verità siano evidenti, che tutti gli uomini sono creati uguali .'"
È l'anniversario della morte di Martin Luther King Jr., un uomo che ha ispirato generazioni a perseguire le idee di giustizia e pace e a trasformarle in realtà. Era un uomo d'azione che usava le sue azioni, così come le sue parole, per contribuire a costruire un mondo migliore per tutti.
Famoso per il suo ruolo nel movimento per i diritti civili degli Stati Uniti negli anni '50 e '60, Martin Luther King era un uomo consapevole. Il suo discorso "I Have a Dream" - il culmine della marcia su Washington del 1968 - enfatizzava una società "daltonica", in cui tutte le persone avrebbero conosciuto l'uguaglianza. Ciò pose la questione dei diritti civili in cima all’agenda della politica americana, aprendo la strada al Civil Rights Act del 1964.
“Il cambiamento non avviene sulle ruote dell’inevitabilità, ma avviene attraverso una lotta continua. E allora dobbiamo raddrizzare le spalle e lavorare per la nostra libertà'
Ma vide la necessità di affrontare molte altre cause, come la Campagna dei Poveri del 1968, che si concentrava sulla giustizia economica, ritenendo che il Congresso stesse mostrando “ostilità verso i poveri”. Martin Luther King ebbe il coraggio di mettere in discussione il mondo in cui viveva e sognava non solo una riforma politica, ma un cambiamento nell'atteggiamento della società nel suo insieme, sostenendo che "la vera questione da affrontare è la ricostruzione della società stessa".
Martin Luther King Jr. ha trasceso la politica e oggi noi di The Wild Geese ® ricordiamo un uomo davvero grande.
Tags: